Scegli il corso giusto per te
Formazione
Fotografia Livello I
250
- Da Martedì 15 Ottobre 2019
- Tutti i martedì dalle 19:30 alle 21:00
- 4 uscite fotografiche
Fotografia Livello II
300
- Il percorso completo per andare oltre la fotografia amatoriale.
- Da giovedì 10 ottobre 2019
Letture Portfolio
30
- Un’occasione di confronto e di verifica per migliorare la qualità dei vostri progetti fotografici e rendere più efficace la vostra presentazione.
Fotografia Analogica
250
- Modulo 1 Tecnica di scatto
- Modulo 2 Tecnica di sviluppo e stampa
- Modulo 3 Scatto personale
Laboratorio permanente d’immagine
Bianco
In un’epoca sfuggente e frenetica, costantemente sovraesposti, ci siamo chiesti che valore potesse avere oggi un’immagine.
Per rispondere a questo interrogativo abbiamo dato vita a Bianco – Laboratorio permanente d’immagine, uno spazio di ricerca condiviso, un luogo fluido e itinerante con l’intento di svelare e approfondire una nuova percezione visiva.
Bianco nasce quindi dalla necessità culturale e artistica di quattro giovani autori e professionisti del settore. Bianco è multicolore. Un perimetro esteso di idee e possibilità, di dialogo e scambio.
È un laboratorio creativo, aperto e permanente, dedito alla promozione e condivisione dell’arte visuale attraverso attività di formazione, mostre ed eventi culturali. Bianco è anche una sala posa, una camera oscura e uno spazio espositivo
Cosa facciamo
Corsi base
Fotografia, Video, Laboratori per bambini
Corsi avanzati
Fotografia, Video, Post-produzione
Workshop
Fotografia, Video, Editing, Fototerapia
Esposizioni
Esposizioni fotografiche e non solo
Fotografia analogica
La magia della camera oscura
Eventi
Incontri, Cineforum, Letture portfolio
Scoprire insieme il linguaggio e il valore dell’immagine
La nostra missione
L’immagine come segno
Immagine come ricordo
Immagine come documento
Tutto il loro sapere, nelle vostre mani.
Docenti
Stefano Mirabella
Stefano Mirabella è nato e vive a Roma dal 1973, nel 2003 muove i primi passi nel mondo della fotografia…
Tommaso Sardelli
Marco Maria D’Ottavi
Martina Martelloni
Martina nasce a Roma nell’agosto del 1989. Videogiornalista sul campo già nei primi anni universitari.
Sergio Casella
Dedica uguale passione e professionalità sia ai lavori in camera oscura quanto alla fotografia digitale e alla stampa fine art.
Giulia Razzauti
Giovanna Onofri
Chi siamo
L’associazione
Arianna Bonelli
Nata a Milano, oramai nei lontani anta, acquista la sua prima fotocamera a 11 anni e si diploma all’Accademia di Brera...
Michele Cirillo
Michele Cirillo è un fotoreporter indipendente e docente di fotografia di Roma. Il suo interesse per il racconto fotografico è focalizzato sui temi…
Emanuela Laurenti
Fabio Moscatelli
Sono nato a Roma, dove vivo e lavoro.
Ho studiato presso la Scuola Romana di Fotografia, e mi occupo principalmente di reportage sociale…