
Martina nasce a Roma nell’agosto del 1989.
Videogiornalista sul campo già nei primi anni universitari.
Si laurea in Relazioni Internazionali proseguendo poi gli studi con un master in Geopolitica e Sicurezza Globale conseguiti presso l ‘Università La Sapienza di Roma. Dopo diverse collaborazioni con testate giornalistiche on.line come redattrice di esteri, inizia a conoscere da vicino il mondo dell’immagine con uno stage da videogiornalista nella tv angloamericana, CLASS CNBC.
L’approccio con la telecamera diventa sempre più assiduo e inizia il suo percorso come videoreporter lavorando per l’agenzia di stampa parlamentare Vista Tv, come autrice di videonews per le principali testate televisive di informazione nazionale; Sky, La7, Mediaset.
Attualmente collabora da circa tre anni con il giornale web Repubblica.it, RepubblicaTV fornendo contenuti video di cronaca e news quotidiana, politica parlamentare e di piazza, reportage e soprattutto, per propensione, racconti sul sociale, le minoranze, le piccole storie di vita reale, cercando di catturarne una panoramica di narrazione più ampia e complessa.
Il suo essere free lance le permette di lavorare su più fronti, spaziando nelle tematiche e nei contesti professionali da quelli più strettamente redazionali a quelli sociali ed operativi delle Ong, collaborando con l’Organizzazione Umanitaria INTERSOS, attraverso un lavoro di documentazione delle attività e missioni svolte sia in Italia che all’estero.
Nell’aprile 2018 partecipa al Festival del Cinema Europeo di Lecce con la proiezione del documentario MENA, un racconto di indagine socio-ambientale sul gasdotto TAP che dall’Azerbaijan approderà nella località pugliese di Melendugno.
Ha vissuto a Madrid e viaggiato molto tra Europa, Africa e Euroasia.