
Come scegliere, esaminare e sviluppare un progetto narrativo di reportage.
con Cristiano Tinazzi
Il laboratorio “Scrivere un reportage” è adatto a tutti i giornalisti, fotografi, video-maker che vogliono imparare a sviluppare un racconto reportagistico professionale, adatto alla pubblicazione su giornali, magazine e televisioni.
Il docente guiderà i partecipanti nella scrittura di una sceneggiatura adatta al soggetto da raccontare, nella ricerca delle fonti e dei contatti utili, nonché nello stile di presentazione del progetto.
Il corso della durata di 7 ore sarà sviluppato in 2 incontri
Il costo è di 140€ + 10€ di tessera associativa.
Per informazioni o iscrizioni scrivere all’indirizzo mail: info@laboratoriobianco.it
Il programma:

sabato 13 aprile 16:00 – 19:00
Prima di partire.
La base.
Le cinque W.
Oltre l’attualità. Trovare una storia.
Elaborazione del soggetto.
Fattibilità del progetto.
Fase di ricerca.
Presentazione del progetto.
Organizzazione del viaggio.
Tipologia di reportage: scritto, radiofonico, televisivo.
Struttura del reportage.
Domenica 14 aprile 16:00 – 20:00
Creazione di un piano di lavoro (scaletta).
Sviluppo narrativo del reportage.
Lavoro in team. Collaboratori sul posto.
Interviste: come strutturarle.
Preparazione di un diario di lavoro.
Scrittura di una sceneggiatura.
Tipologia di fonti e utilizzo di materiale d’archivio.
Prove pratiche.
Il docente:

Cristiano Tinazzi, giornalista professionista, laureato in lettere indirizzo storico-moderno all’Università Statale di Milano, dal 2006 si occupa di aree di crisi e zone di guerra, migrazioni, questioni religiose e sociali.
Ha realizzato oltre trenta documentari/reportage e più di settanta storie brevi per il web come autore, collaboratore e fornitore di immagini per la televisione (Rai,Tv2000, Radiotelevisione Svizzera), nonché centinaia di servizi e corrispondenze per la radio e migliaia di articoli e reportage per la carta stampata viaggiando in paesi come Iraq, Siria, Turchia, Libano, Afghanistan, Filippine, Libia, Egitto, Marocco, Sud Sudan, Grecia, Kosovo, Ucraina, Irlanda del Nord, Spagna, Ruanda, Brasile.
Fondatore del War Reporting Training Camp, ha collaborato, tra i tanti, con Radio24, RadioVaticana, Il Messaggero. Suoi articoli e lavori radio o video sono usciti su: L’Espresso, Vanity Fair, Il Riformista, Wired, Left, Peacereporter, Q-code magazine, Il Reportage, Internazionale.it, Atlante delle guerre e dei conflitti, Limes, Ispi, Agi, Il Mucchio.
Come producer ha lavorato in Libia per conto di Fabrica (centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton) al progetto ‘Unhate Dove’.

Alcuni dei suoi progetti di reportage:
TV
Lampedusa
https://www.rsi.ch/la1/programmi/cultura/segni-dei-tempi/Lampedusa-frontiera-dEuropa-9935122.html
South Sudan
https://www.journeyman.tv/film/7280
Carta stampata
Conflitto in Donbass
https://www.ilreportage.eu/2015/10/quel-manipolo-di-italiani-che-combattono-per-putin/
Guerra in Siria
http://espresso.repubblica.it/internazionale/2012/08/27/news/chi-sono-i-ribelli-siriani-1.45978
Radio
Libia
https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Libia-il-sogno-infranto-8483119.html
Mediterraneo
https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Migranti-navi-ONG-10919048.html
Web
Ruanda
https://www.internazionale.it/video/2019/01/22/figli-maledetti-burundi
Turchia
www.rsi.ch/news/oltre-la-news/Il-museo-dellinnocenza-10478546.html